Il Codice fiscale è indispensabile per qualsiasi persona che debba compiere operazioni finanziarie relative a proprietà e/o eredità in Italia e viene quindi rilasciato anche a chi non è cittadino italiano.
Le Aziende o Società devono, in ogni caso, richiedere il codice fiscale in Italia alla sede dell’Agenzia delle Entrate competente per territorio.
ATTENZIONE: il Consolato d'Italia a Basilea inoltrerà le richieste di attribuzione o duplicato di codice fiscale solo per i residenti nella propria circoscrizione consolare (Cantoni: Basilea Città e Campagna, Argovia, Soletta, Giura).
La domanda di attribuzione del codice fiscale andrà presentata esclusivamente per posta o email, (non è possibile presentare la domanda di attribuzione o duplicato di codice fiscale presentandosi personalmente in Consolato).
A causa dell'elevato numero di richieste di attribuzione di codice fiscale per cittadini italiani e stranieri, molto spesso incomplete dei dati necessari all'avvio della pratica presso l'Agenzia delle Entrate in Italia, si riporta qui di seguito il modello ufficiale (AA4/8) predisposto in lingua italiana e tedesca con le istruzioni per una corretta compilazione.
In aggiunta alle informazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate si ricorda che:
- Per le cittadine italiane coniugate che in base alla legge svizzera acquisiscano il cognome del coniuge, è necessario sempre indicare il cognome da nubile nel modello AA4/8;
- La residenza estera (in tutti i suoi campi) al quadro D del modello AA4/8 va indicata obbligatoriamente e deve essere attuale. Qualora questa non corrisponda a quella presente negli archivi consolari, la richiesta sarà rigettata. È cura del connazionale (ed è obbligo di legge) comunicare sempre ogni variazione di residenza;
- Qualora fosse richiesto il duplicato del tesserino di codice fiscale ciò deve essere chiaramente indicato nella domandala richiesta di duplicato di tessera sanitaria non è consentita per i residenti in Svizzera;
- I cittadini italiani registrati presso la nostra anagrafe consolare devono riportare, al quadro C del modello AA4/8, il Comune di iscrizione AIRE completo di provincia e CAP;
- Nel caso in cui sia un genitore a richiedere l’attribuzione di codice fiscale per un minore, è strettamente necessario riportare, nella sezione "sottoscrizione", il codice fiscale del richiedente aggiungendo data e firma.
L'allegato AA4/8 deve essere compilato in tutte le sue parti, firmato ed inviato unitamente alla copia di un documento di identità in corso di validità e del permesso di soggiorno / certificato di residenza
- per posta a Consolato d’Italia – Codici fiscali Schaffhauserrheinweg 5 - 4058 Basilea
- per e-mail a basilea.codfiscale@esteri.it (i documenti devono essere digitalizzati con buona risoluzione)
Casi di comprovata urgenza, segnalati per e-mail basilea.codfiscale@esteri.it saranno trattati prioritariamente.
Per ricevere il tesserino di codice fiscale al proprio domicilio è necessario farne richiesta per posta ordinaria allegando una busta pre-affrancata con il proprio indirizzo di residenza.
DOCUMENTAZIONE:
- Testo in tedesco
- Istruzioni alla compilazione del modello AA4/8 (italiano – tedesco)
- Modello AA4/8 (italiano / tedesco Il PDF è editabile)
Contatto: basilea.codfiscale@esteri.it