Corsi di lingua e cultura italiana: e’ tempo di iscrizioni!
Il Consolato d’Italia a Basilea e’ lieto di informare le famiglie interessate che a partire dal 31 gennaio 2025 sara’ possibile effettuare le iscrizioni a corsi di lingua e cultura italiana. Le procedure sono molto semplici, tutte le indicazioni sono disponibili sul nostro sito: Scuola – Consolato d’Italia Basilea Saremo felici di accogliere le vostre […]
Leggi di piùLegge di bilancio 2025: modifica importo percezione consolare per le istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni.
Si rende noto che l’art. 1, commi 639-641, della legge di bilancio 2025, prevede alcune importanti modifiche relative alle istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni presso la Rete diplomatico-consolare, con decorrenza dal 1 gennaio 2025. Il comma 639 stabilisce infatti un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare ex […]
Leggi di piùAuguri di buone Feste dal Consolato d’Italia a Basilea!
Care e cari connazionali, in vista delle prossime Festività, vorrei porgere a voi e ai vostri familiari i miei più cari auguri. L’Ambasciatore d’Italia a Berna, Gian Lorenzo Cornado, ha da poco trasmesso i suoi auguri alla collettività italiana in Svizzera. A lui, e a tutto lo staff dell’Ambasciata, vanno i miei più sinceri ringraziamenti […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024 a Basilea: “Mediterranean diet from tradition to innovation”
Quest’anno, denominato “Anno delle radici italiane nel Mondo”, la IX Settimana della Cucina Italiana si e’ celebrata attorno al tema della “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. In questa cornice, a Basilea, il Consolato d’Italia e la Camera di Commercio italiana per la Svizzera hanno organizzato un evento aperto ad un pubblico […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana nel Mondo a Basilea – Edizione 2024
In occasione della IX edizione della settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il Consolato d’Italia a Basilea, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana in Svizzera, organizzerà un evento promozionale dal titolo “Mediterranean diet from tradition to innovation”. L’evento si inserisce nella cornice concettuale dell’edizione 2024 della Settimana della cucina Italiana nel Mondo, “Dieta […]
Leggi di piùCAMBIAMENTO DELLE MODALITA’ DI LEGALIZZAZIONE DELLA FIRMA DEI TRADUTTORI
Si comunica che il Consolato d’Italia a Basilea ha adottato una nuova procedura per la legalizzazione delle traduzioni di documenti ufficiali dalla lingua tedesca/francese a quella italiana. La nuova procedura è stata adottata in un’ottica di semplificazione per i connazionali che necessitano di questo servizio. Per la legalizzazione delle traduzioni di documenti ufficiali dalla lingua […]
Leggi di piùElezione del Presidente del COMITES di Basilea, Alessandro Luciani, e del nuovo Esecutivo.
In data 24 ottobre 2024, il Comitato degli italiani all’estero (COMITES) di Basilea si è riunito in Assemblea nella nostra Sede consolare. Durante l’Assemblea, e’ stato eletto il nuovo Presidente del Comitato nella persona di Alessandro Luciani, già Vice Presidente e Membro dell’Esecutivo del COMITES. L’Assemblea ha inoltre eletto il nuovo Esecutivo, composto da Vincenzo […]
Leggi di piùGIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE (4 NOVEMBRE 2024): CERIMONIA COMMEMORATIVA PRESSO IL CONSOLATO D’ITALIA A BASILEA
Oggi, lunedì 4 novembre 2024, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, si è svolta presso il Consolato d’Italia a Basilea una cerimonia commemorativa dei caduti di tutte le guerre. I numerosi partecipanti si sono riuniti nel giardino del Consolato, dove la celebrazione è iniziata con la Cerimonia solenne dell’Alzabandiera e con […]
Leggi di più“Literaturtage” di Zofingen: Italia ospite d’onore!
Il Consolato d’Italia a Basilea ha aderito con entusiasmo ai “Literaturtage” di Zofingen, quest’anno dedicati all’Italia! Su invito della Presidente del Festival, Sabine Schirle, la Console Benedetta Romagnoli e il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Francesco Ziosi hanno partecipato ieri alla cerimonia di apertura presso il Rathaus di Zofingen – in un’atmosfera interamente dedicata all’Italia. […]
Leggi di più17 ottobre 2024: Conferenza del Professor Vedovelli in occasione della XXIV SLIM
Ieri, giovedì 17 ottobre 2024, ha avuto luogo presso l’Università di Basilea la conferenza “Emigrazione italiana nel mondo e immigrazione straniera in Italia: libri e cinema nelle migrazioni” organizzata dal Consolato d’Italia a Basilea in collaborazione con l’Istituto di Italianistica e con l’Associazione Svizzera per i Rapporti Culturali ed Economici con l’Italia (ASRI) in occasione […]
Leggi di più