L’iscrizione all’AIRE deve essere richiesta tramite il portale “Fast-It“, disponibile anche in lingua tedesca e francese, previa registrazione dell’utente.
A COSA SERVE IL PORTALE FAST-IT:
- ISCRIVERSI ALL’AIRE (per la prima volta o in caso di trasferimento da altra Sede) – consulta la guida
- CONSULTARE LA PROPRIA SCHEDA ANAGRAFICA (ed eventualmente aggiornarla attraverso l’associazione del profilo) – consulta la guida
- COMUNICARE EVENTUALI CAMBI DI RESIDENZA (all’interno della stessa circoscrizione consolare) – consulta la guida
COSA FARE UNA VOLTA EFFETTUATA LA REGISTRAZIONE:
- Compilare il formulario di iscrizione/cambio indirizzo/Trasferimento da altra Sede in tutte le sue parti e firmarlo;
- Scansionare il file, salvarlo in formato pdf e allegarlo sul portale insieme alla documentazione di seguito elencata:
> In caso di Iscrizione AIRE o richiesta di trasferimento da altra Sede:
- copia del passaporto o copia della carta d’identità (fronte retro);
- copia del Permesso di Soggiorno (fronte retro) e copia di un Documento da cui risulti l’attuale indirizzo (certificato di residenza/Wohnsitzbescheinigung; Fattura Assistenza sanitaria; Utenza domestica, etc)
NB: per i doppi cittadini italo/svizzeri è invece necessario allegare copia del certificato di residenza (Wohnsitzbescheinigung) rilasciato negli ultimi tre mesi
> In caso di Cambio di indirizzo, allegare i seguenti documenti:
- copia del passaporto o copia della carta d’identità (fronte retro);
- dichiarazione sostitutiva debitamente compilata e firmata.
ATTENZIONE:
1. Su Fast-IT, al momento della compilazione della sezione familiari:
-
- In caso di familiari dichiarati come residenti nella circoscrizione consolare di riferimento, la richiesta di iscrizione è presentata dal cittadino italiano anche per gli altri componenti della famiglia che vivono allo stesso indirizzo (ad esempio: il coniuge, i figli);
- Qualora vi siano familiari non residenti nella circoscrizione consolare di riferimento, vanno comunque indicati con il loro corretto indirizzo (in Italia o all’estero)
2. Solo in casi eccezionali, dovutamente motivati, le pratiche potranno essere accettate via mail. Si prega di scrivere all’indirizzo basilea.anagrafe@esteri.it (non saranno date risposte a richieste di informazioni presenti sul sito; eventuali allegati dovranno essere inviati solo in formato pdf).