Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Italiani nel mondo</span>
Articoli
31 Dicembre 2024
Legge di bilancio 2025: modifica importo percezione consolare per le istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni.

Si rende noto che l’art. 1, commi 639-641, della legge di bilancio 2025, prevede alcune importanti modifiche relative alle istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni presso la Rete diplomatico-consolare, con decorrenza dal 1 gennaio 2025. Il comma 639 stabilisce infatti un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare ex […]

Leggi di più
Articoli
19 Ottobre 2023
Conferenza “Riscoprire Calvino”: la Prof.ssa Francesca Serra incanta il pubblico basilese in occasione delle celebrazioni della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Ieri, 18 ottobre 2023, si è svolta presso l’Università di Basilea la Conferenza “Riscoprire Calvino“, organizzata dal Consolato d’Italia in collaborazione con l’Istituto di italianistica. Ospite d’onore la Prof.ssa Francesca Serra, decana della facoltà di lettere dell’Università di Ginevra. La Conferenza e’ stata moderata dalla Console d’Italia a Basilea, Benedetta Romagnoli, che ha accolto gli […]

Leggi di più
Articoli
4 Ottobre 2023
XXIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Conferenza “Riscoprire Italo Calvino attraverso la lente della sostenibilità” (18.10.2023, ore 16:15, Università di Basilea)

In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e del centenario della nascita di Italo Calvino, il Consolato d’Italia a Basilea è lieto di invitare la collettività ad una conferenza organizzata in collaborazione con la Cattedra di Letteratura Italiana dell’Università di Basilea (Istituto di Italianistica).  La Conferenza si terrà mercoledì 18 ottobre p.v., […]

Leggi di più