Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo – Conferenza organizzata a Basilea per il 12 aprile 2025.
FUORI DALLE RIGHE: UN’OPPORTUNUITÀ PER CAMBIARE LO SGUARDO Neurosviluppo e diagnosi precoce – Incontro sulla diversità e l’inclusività Sabato 12 aprile 2025, dalle 16:30 alle 18:30, presso la Sala G.B. Scalabrini della Parrocchia S. Pio X, Rümelinbachweg 14, 4054 Basilea, si terrà un incontro dedicato al tema del neurosviluppo e dell’importanza della diagnosi precoce. L’evento […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025: voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia.
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, […]
Leggi di piùAvviso pubblico per la ricerca di sponsor per l’organizzazione della Festa della Repubblica 2025.
Con il presente avviso, il Consolato d’Italia a Basilea intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni per l’organizzazione della Festa della Repubblica 2025. I soggetti interessati a collaborare con il Consolato di Basilea sono invitati a presentare una propria manifestazione di interesse secondo le indicazioni di cui alla documentazione allegata. Per qualsiasi informazione ci si potra’ […]
Leggi di piùConcerto “Le quattro stagioni”: 25 aprile 2025, ore 19:30, Chiesa di St. Clara (Claraplatz 6, 4058 Basilea).
In collaborazione con la Società Dante Alighieri e con la Parrocchia San Pio X, il Consolato d’Italia a Basilea organizzera’ un concerto corale e strumentale dedicato alle musiche di Vivaldi. Il concerto si terrà venerdì 25 aprile p.v., alle ore 19:30, presso la Chiesa St. Clara di Basilea (Claraplatz 6, 4058). Sarà un’occasione importante per […]
Leggi di piùBasilea: settimana dedicata a Boccaccio, organizzata dalla Societa’ Dante Alighieri e dall’Universita’ di Basilea.
Pubblichiamo sul nostro sito, per utile informazione e interesse di tutti i connazionali, il programma della settimana di eventi dedicati a Boccaccio. L’iniziativa e’ patrocinata dal Consolato d’Italia a Basilea e organizzata dalla Societa’ Dante Alighieri in collaborazione con l’Istituto di Italianistica dell’Universita’ di Basilea.
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI 1 IMPIEGATO/A A CONTRATTO TEMPORANEO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
Il Consolato d’Italia a Basilea pubblica un avviso per l’assunzione di 1 impiegato/a da adibire ai servizi di assistente amministrativo/a con contratto a tempo determinato della durata di 6 (sei) mesi. Le candidature, comprendenti un Curriculum Vitae (formato Europass / lingua italiana) e una lettera di motivazione (lingua italiana), dovranno essere presentate entro e non […]
Leggi di piùConferenza “Tramontata è la luna … e io dormo sola.” Il dialogo dei poeti con l’astro lunare. Da Saffo a Leopardi, Pascoli e Alda Merini. 25 febbraio 2025, ore 18:15, Università di Basilea.
Il Consolato d’Italia a Basilea, in collaborazione con l’Istituto di Italianistica e con la Cattedra di Filologia Greca dell’Università di Basilea, è lieto di invitarvi alla conferenza tenuta dalla Professoressa Silvia Romani, docente presso l’Università degli studi di Milano ed esperta in letteratura e cultura greca. Il tema della conferenza sarà: “Tramontata è la luna […]
Leggi di piùCommemorazione del Giorno della Memoria – Videomessaggio registrato dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani.
In occasione della commemorazione del Giorno della Memoria, che ricorre annualmente il 27 gennaio, pubblichiamo un videomessaggio registrato dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani.
Leggi di piùGiornata Internazionale della Donna – proiezione del film “C’è ancora domani” in tutte le citta’ della Svizzera (6 marzo 2025, ore 20:00)
L’Ambasciata d’Italia a Berna informa che, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, giovedì 6 marzo 2025 alle ore 20,00 verrà presentato presso i Cinema Pathé di Zurigo, Berna, Ginevra, Losanna, Lucerna, il Cinedome di San Gallo ed i Cinema Arena di Lugano e Basilea il film «C’è ancora domani» di Paola Cortellesi. L’ingresso è […]
Leggi di piùCorsi di lingua e cultura italiana: e’ tempo di iscrizioni!
Il Consolato d’Italia a Basilea e’ lieto di informare le famiglie interessate che a partire dal 31 gennaio 2025 sara’ possibile effettuare le iscrizioni a corsi di lingua e cultura italiana. Le procedure sono molto semplici, tutte le indicazioni sono disponibili sul nostro sito: Scuola – Consolato d’Italia Basilea Saremo felici di accogliere le vostre […]
Leggi di più