Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Informazioni aggiuntive

Si raccomanda di verificare:

  • di essere iscritti in questa circoscrizione consolare (cantoni di Basilea Città, Basilea Campagna, Argovia, Soletta e Giura);
  • di essere iscritti all’AIRE (Anagrafe dei Cittadini Italiani residenti all’Estero);
  • che la propria situazione anagrafica (nome e cognome, luogo e data di nascita) e di stato civile (matrimonio, divorzio, ecc.) siano esatte e aggiornate;
  • Ai cittadini italiani nati all’estero, che il relativo atto di nascita risulti già trascritto nei registri di Stato Civile del Comune di riferimento, in quanto gli estremi della trascrizione devono essere riportati sulla CIE.

Nota bene: per i cittadini italiani iscritti da poco all’AIRE e per i bambini nati all’estero, si comunica che la richiesta di carta d’identità può essere inoltrata solo dopo l’inserimento dei dati nel programma carte d’identità del comune italiano di riferimento.

IMPRONTE DIGITALI E FIRMA

Secondo la normativa sulle carte d’identità elettroniche, il connazionale che abbia compiuto 12 anni di età dovrà apporre le proprie impronte digitali e la propria firma digitalizzata sulla Carta d’identità. I minori di 12 anni sono esentati da impronte e firma ma devono in ogni caso essere identificati dall’operatore consolare.