Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
21 Marzo 2025
Concerto “Le quattro stagioni”: 25 aprile 2025, ore 19:30, Chiesa di St. Clara (Claraplatz 6, 4058 Basilea).

In collaborazione con la Società Dante Alighieri e con la Parrocchia San Pio X, il Consolato d’Italia a Basilea organizzera’ un concerto corale e strumentale dedicato alle musiche di Vivaldi. Il concerto si terrà venerdì 25 aprile p.v., alle ore 19:30, presso la Chiesa St. Clara di Basilea (Claraplatz 6, 4058). Sarà un’occasione importante per […]

Leggi di più
5 Marzo 2025
Basilea: settimana dedicata a Boccaccio, organizzata dalla Societa’ Dante Alighieri e dall’Universita’ di Basilea.

Pubblichiamo sul nostro sito, per utile informazione e interesse di tutti i connazionali, il programma della settimana di eventi dedicati a Boccaccio. L’iniziativa e’ patrocinata dal Consolato d’Italia a Basilea e organizzata dalla Societa’ Dante Alighieri in collaborazione con l’Istituto di Italianistica dell’Universita’ di Basilea.

Leggi di più
12 Febbraio 2025
AVVISO DI ASSUNZIONE DI 1 IMPIEGATO/A A CONTRATTO TEMPORANEO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Il Consolato d’Italia a Basilea pubblica un avviso per l’assunzione di 1 impiegato/a da adibire ai servizi di assistente amministrativo/a con contratto a tempo determinato della durata di 6 (sei) mesi. Le candidature, comprendenti un Curriculum Vitae (formato Europass / lingua italiana) e una lettera di motivazione (lingua italiana), dovranno essere presentate entro e non […]

Leggi di più
4 Febbraio 2025
Conferenza “Tramontata è la luna … e io dormo sola.” Il dialogo dei poeti con l’astro lunare. Da Saffo a Leopardi, Pascoli e Alda Merini. 25 febbraio 2025, ore 18:15, Università di Basilea.

Il Consolato d’Italia a Basilea, in collaborazione con l’Istituto di Italianistica e con la Cattedra di Filologia Greca dell’Università di Basilea, è lieto di invitarvi alla conferenza tenuta dalla Professoressa Silvia Romani, docente presso l’Università degli studi di Milano ed esperta in letteratura e cultura greca. Il tema della conferenza sarà: “Tramontata è la luna […]

Leggi di più
27 Gennaio 2025
Commemorazione del Giorno della Memoria – Videomessaggio registrato dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani.

In occasione della commemorazione del Giorno della Memoria, che ricorre annualmente il 27 gennaio, pubblichiamo un videomessaggio registrato dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani.  

Leggi di più
24 Gennaio 2025
Giornata Internazionale della Donna – proiezione del film “C’è ancora domani” in tutte le citta’ della Svizzera (6 marzo 2025, ore 20:00)

L’Ambasciata d’Italia a Berna informa che, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, giovedì 6 marzo 2025 alle ore 20,00 verrà presentato presso i Cinema Pathé di Zurigo, Berna, Ginevra, Losanna, Lucerna, il Cinedome di San Gallo ed i Cinema Arena di Lugano e Basilea il film «C’è ancora domani» di Paola Cortellesi. L’ingresso è […]

Leggi di più
17 Gennaio 2025
Corsi di lingua e cultura italiana: e’ tempo di iscrizioni!

Il Consolato d’Italia a Basilea e’ lieto di informare le famiglie interessate che a partire dal 31 gennaio 2025 sara’ possibile effettuare le iscrizioni a corsi di lingua e cultura italiana. Le procedure sono molto semplici, tutte le indicazioni sono disponibili sul nostro sito: Scuola – Consolato d’Italia Basilea Saremo felici di accogliere le vostre […]

Leggi di più
31 Dicembre 2024
Legge di bilancio 2025: modifica importo percezione consolare per le istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni.

Si rende noto che l’art. 1, commi 639-641, della legge di bilancio 2025, prevede alcune importanti modifiche relative alle istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni presso la Rete diplomatico-consolare, con decorrenza dal 1 gennaio 2025. Il comma 639 stabilisce infatti un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare ex […]

Leggi di più
24 Dicembre 2024
Auguri di buone Feste dal Consolato d’Italia a Basilea!

Care e cari connazionali, in vista delle prossime Festività, vorrei porgere a voi e ai vostri familiari i miei più cari auguri. L’Ambasciatore d’Italia a Berna, Gian Lorenzo Cornado, ha da poco trasmesso i suoi auguri alla collettività italiana in Svizzera. A lui, e a tutto lo staff dell’Ambasciata, vanno i miei più sinceri ringraziamenti […]

Leggi di più
22 Novembre 2024
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024 a Basilea: “Mediterranean diet from tradition to innovation”

Quest’anno, denominato “Anno delle radici italiane nel Mondo”, la IX Settimana della Cucina Italiana si e’ celebrata attorno al tema della “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. In questa cornice, a Basilea, il Consolato d’Italia e la Camera di Commercio italiana per la Svizzera hanno organizzato un evento aperto ad un pubblico […]

Leggi di più