Elettori temporaneamente all’estero
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Parlamento, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge […]
Leggi di piùConsolato Generale d’Italia a Ginevra – Avviso di indagine di mercato per la ricerca di un immobile mediante permuta
Il Consolato Generale d’Italia a Ginevra informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intende avviare una indagine di mercato per la ricerca di un immobile ad uso ufficio da acquistare mediante permuta con l’immobile attuale sede del Consolato di proprietà dello Stato Italiano sito in Rue Charles Galland 14 – 1206 […]
Leggi di piùAVVISO DI GARA / ÖFFENTLICHE AUSSCHREIBUNG / APPEL A MANIFESTATION D’INTERET
Il Consolato d’Italia in Basilea promuove un’indagine esplorativa rivolta alle Ditte o Società potenzialmente interessate alla stipula di un contratto di servizi per la stampa e l’imbustamento del materiale elettorale relativo ai plichi dei cittadini italiani residenti nei Cantoni di Basilea città, Basilea campagna, Soletta, Giura e Argovia in occasione delle elezioni politiche per il […]
Leggi di piùAMBASCIATA D’ITALIA A BERNA: AVVISO DI ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
L’Ambasciata d’Italia a Berna informa di aver avviato le procedure per l’assunzione di un impiegato a contratto a tempo determinato presso la sua cancelleria consolare. Per conoscere i requisiti necessari, i termini di presentazione delle candidature, i criteri e le modalità di selezione, si faccia riferimento al link seguente. Avviso di assunzione di un impiegato […]
Leggi di piùCERIMONIA DI CONSEGNA DEI DIPLOMI DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA CELI ALL‘UNIVERSITÀ DI BASILEA
Sabato 25 novembre si è svolta nell’aula magna dell’Università degli studi di Basilea, alla presenza di circa quattrocento persone, la quattordicesima edizione della cerimonia di consegna dei Diplomi di certificazione linguistica organizzata dal Centro d’esami CELI della fondazione ECAP, con il patrocinio del Consolato d’Italia in Basilea. La cerimonia, riporta Marco Minoletti (ECAP) in una […]
Leggi di piùGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La tutela e la promozione dei diritti delle donne e la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere sono temi prioritari dell’azione dell’Italia anche a livello internazionale. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina riafferma il proprio convinto impegno su questi temi. L’azione dell’Italia è […]
Leggi di piùSPID E GLI ITALIANI ALL’ESTERO: UN AIUTO PER CHI VIVE LONTANO
SPID SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. L’utilizzo dello SPID è gratuito. Anche richiedere SPID è gratuito, ma alcune forme di riconoscimento da […]
Leggi di piùPROGRAMMA SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO (20-26 novembre)
Il Consolato d’Italia a Basilea è lieto di presentare gli eventi relativi alla Seconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si terranno nella circoscrizione di Basilea, presentati dall’Ambasciatore d’Italia in Svizzera (italiano, tedesco e francese). Il programma completo degli eventi che si terranno in Svizzera è consultabile sul sito dell’Ambasciata.
Leggi di piùBasilea: commemorazione in Consolato per i caduti italiani in tutte le guerre
Sabato 4 novembre, in occasione della giornata dell’unità nazionale e delle forze armate, si è tenuta presso il Consolato d’Italia di Basilea una messa di suffragio in memoria dei caduti italiani in tutte le guerre. La cerimonia, aperta con la Santa Messa officiata da Padre Valerio Farronato della Missione Cattolica Italiana e i canti del […]
Leggi di piùBasilea: successo per la proiezione in Consolato del docu-film “Siamo italiani”
In occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, promossa dalla rete diplomatico-consolare sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica, per il secondo giovedí consecutivo, lo scorso 26 ottobre, il Consolato d’Italia è tornato a trasformarsi in cineforum, ospitando la proiezione del film-documentario “Siamo Italiani”, realizzato nel 1964 dal regista zurighese Alexander Sailer. L’iniziativa […]
Leggi di più