AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 D.LGS 50/2016 FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI SERVIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO (INTERINALE) (NOVEMBRE – DICEMBRE 2019)
Pubblichiamo di seguito l’avviso con cui questo Consolato promuove un’indagine esplorativa rivolta alle Ditte o Società potenzialmente interessate alla stipula di un contratto di servizi di somministrazione di lavoro a tempo determinato (interinale) per il periodo novembre 2019 – dicembre 2019 . Scadenza: entro le ore 12:00 del giorno 30 ottobre 2019. AVVISO MODELLO – […]
Leggi di più“GUIDA ALLE RADICI ITALIANE”: IL TURISMO DEL RITORNO ALLE PROPRIE ORIGINI
La Guida alle Radici italiane, il cui primo volume è stato presentato alla Farnesina (link al video della presentazione), si rivolge alle nuove generazioni dei 6 milioni di italiani all’estero ed ai circa 60 – 80 milioni di italodiscendenti che vivono in tutto il mondo: un pubblico molto diverso rispetto ai tradizionali destinatari delle guide […]
Leggi di piùBASILEA IN ITALIANO – NEWSLETTER 6/2019
gentili connazionali siamo lieti di presentare la NEWSLETTER 6/2019. Newsletter 6/2019 (formato pdf) Newsletter 6/2019 (formato jpeg)
Leggi di piùBASILEA IN ITALIANO – NEWSLETTER 5/2019
Siamo lieti di presentare la NEWSLETTER 5/2019 Newsletter 5/2019 (formato pdf) Newsletter 5/2019 (formato jpeg)
Leggi di piùSELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO CON CONTRATTO LOCALE PRESSO LA SCUOLA STATALE ITALIANA “CASA D’ITALIA” A ZURIGO -COMUNICAZIONE-
Si informa la collettività che la selezione di personale docente a tempo indeterminato con cotratto a legge locale presso la scuola Statale Italiana “Casa d’Italia” a Zurigo è andata deserta. Si allega il relativo decreto.
Leggi di piùGIOVANI TALENTI ITALIANI IN SVIZZERA
Da un’idea del gruppo GIR, Giovani Italiani in Rete, con il sostegno e la collaborazione del Consolato d’Italia a Basilea, del Comites di Basilea e dei Comites di diverse circoscrizione svizzere, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Berna, del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero e dell’Istituto Italiano di Cultura a Zurigo, avrà luogo un’intera giornata […]
Leggi di piùGIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO
Oggi è il 63° anniversario della tragedia della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 minatori, l’8 agosto del 1956. Il disastro resta impresso nella memoria collettiva di noi italiani, perché i compatrioti che vi persero la vita sono stati 136, più della metà del totale. Un dramma terribile, con […]
Leggi di piùNUOVA APP DELLA FARNESINA “mAPPamondo consolare”
Il Ministero degli Affari Esteri ha realizzato una nuova APP, intitolata “mAPPamondo consolare”, per ampliare la conoscenza dei servizi offerti dai Consolati ai cittadini italiani stabilmente o temporaneamente residenti all’estero e facilitare l’accesso alle procedure consolari, quali ad esempio l’iscrizione all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE), il rilascio di passaporti e di documenti di stato civile, […]
Leggi di piùAVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO CON CONTRATTO LOCALE PRESSO LA SCUOLA STATALE ITALIANA “CASA D’ITALIA” A ZURIGO
La Scuola Statale Italiana Bilingue di Zurigo indice una selezione per l’assunzione di personale docente a tempo indeterminato con contratto locale. Per conoscere i requisiti, i termini e le modalità di partecipazione, si prega di consultare l’avviso di selezione al seguente link
Leggi di piùUNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA – PROGETTI DIDATTICI
A partire dall’anno accademico 2019/2020 saranno attivati presso l’Università Ca’ Foscari School for International Education due nuovi progetti didattici di durata annuale: Foundation Year e Bridge Year, con lo scopo di preparare i futuri studenti internazionali all’ingresso nel sistema universitario italiano. Maggiori informazioni su: https://www.unive.it/pag/34803/
Leggi di più