ELEZIONI COMITES 2021
Il prossimo 3 dicembre 2021 sono state fissate le elezioni per il rinnovo dei Com.It.Es. Tutti i connazionali residenti nella circoscrizione, che si saranno registrati per il voto ENTRO IL 3 NOVEMBRE 2021, potranno esprimere le loro preferenze. Per tutte le informazioni sulla modalità per la richiesta di iscrizione nell’elenco elettorale, consultare la pagina dedicata.
Leggi di piùSOSTITUZIONE CASELLA E-MAIL
Gentili Connazionali, si comunica che a partire da oggi, per consentire una più rapida trattazione delle e-mail in arrivo, la casella postale basilea.airestatocivile@esteri.it è stata disattivata e sostituita da due nuove mailbox dedicate già operative: basilea.anagrafe@esteri.it relativa a tematiche anagrafiche (cambio indirizzo, iscrizione AIRE, trasferimento, rimpatrio etc.); basilea.statocivile@esteri.it relativa a tematiche di stato civile (nascita, matrimonio, decesso, unioni […]
Leggi di piùCOVID-19: INGRESSO/RIENTRO IN ITALIA DAL 21 GIUGNO AL 30 LUGLIO 2021
In base all’Ordinanza 14 maggio 2021 del Ministro della Salute, per l’ingresso in Italia, in caso di soggiorno o transito dai Paesi dell’elenco C (Svizzera e il Liechtenstein rientrano nell’elenco C) nei 14 giorni precedenti è richiesta la compilazione di un formulario on-line di localizzazione denominato anche Passenger Locator Form digitali (dPLF). In base all’Ordinanza 18 […]
Leggi di piùASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO IL CONSOLATO D’ITALIA A BASILEA
Il Consolato d’Italia a Basilea informa di aver pubblicato il calendario delle prove orali d’esame per l’assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato.
Leggi di piùCOVID-19: SVIZZERA CONTINUA LA FASE DI RIAPERTURA
Il Consiglio Federale nella seduta del 26 maggio, visto il miglioramento della situazione epidemiologica, ha stabilito nuove riaperture, a partire da lunedì 31 maggio, che vanno oltre a quelle presentate in consultazione ai Cantoni. Di seguito le principali novità: Obbligo di quarantena: esenzione per le persone vaccinate e per quelle guarite Chi è guarito dalla […]
Leggi di piùAVVISO INDAGINE DI MERCATO PER REPERIMENTO DI IMMOBILE
Il Consolato d’Italia a Basilea avvia un’indagine di mercato, non vincolante, per acquisire proposte contrattuali per l’acquisto di un immobile, nella città di Basilea, da adibire a sede del consolato e adatto a uffici, da valutare in ragione di criteri di economicità e di maggiore adeguatezza da un punto di vista logistico. AVVISO INDAGINE MERCATO DOMANDA […]
Leggi di piùCOVID-19: INGRESSO/RIENTRO IN ITALIA DAL 16 MAGGIO AL 30 LUGLIO
Il Ministro della Salute ha firmato l’ordinanza 14 maggio 2021 (Nuove disposizioni in materia di limitazione degli spostamenti da e per l’estero) che prevede l’ingresso dai Paesi dell’Unione Europea e dell’area Schengen (incluso Svizzera e Liechtenstein), oltre che da Gran Bretagna e Israele, con tampone negativo, senza obbligo di quarantena. Pertanto, dal 16 maggio per […]
Leggi di piùASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO IL CONSOLATO D’ITALIA A BASILEA
Il Consolato d’Italia a Basilea informa di aver pubblicato il calendario delle prove d’esame per l’assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato.
Leggi di piùPRIMA EDIZIONE ITALIAN & SWISS JAZZ FESTIVAL BASILEA
Nato dalla collaborazione del Consolato d’Italia in Basilea e del Comites di Basilea, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Svizzera e il finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale della Repubblica italiana, si è svolta a Basilea, dal 10 al 16 maggio 2021, la prima edizione dell’Italian&Swiss Jazz Festival. Un progetto ambizioso […]
Leggi di piùCOVID-19: ITALIA NUOVE MISURE DAL 1 AL 15 MAGGIO
SPOSTAMENTI DA E PER L’ESTERO FINO AL 15 MAGGIO 2021 Gli spostamenti da/per l’estero sono regolati dal DPCM 2 marzo 2021. Il DPCM continua a basarsi su elenchi di Paesi per i quali sono previste differenti misure. Tali elenchi sono contenuti nell’Allegato 20 e possono essere modificati con apposita Ordinanza adottata dal Ministro della Salute, […]
Leggi di più