COVID-19: SVIZZERA REVOCA PROVVEDIMENTI CONTRO LA PANDEMIA
Nella sua seduta del 16 febbraio 2022, il Consiglio federale ha revocato quasi tutti i provvedimenti nazionali contro la pandemia. Da oggi 17 febbraio sono revocati i seguenti provvedimenti: obbligo della mascherina nei negozi e negli spazi interni di ristoranti, strutture accessibili al pubblico e manifestazioni; obbligo della mascherina sul posto di lavoro; limitazione dell’accesso […]
Leggi di piùAVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE A TEMPO DETERMINATO CON CONTRATTO LOCALE PRESSO LA SCUOLA STATALE ITALIANA “CASA D’ITALIA” A ZURIGO – INSEGNAMENTO IN LINGUA TEDESCA
La Scuola Statale Italiana Bilingue di Zurigo indice una selezione per l’assunzione di personale docente a tempo determinato con contratto locale presso la Scuola Primaria. Per conoscere i requisiti, i termini e le modalità di partecipazione, si prega di consultare i seguenti documenti: – Bando di selezione; – Domanda di partecipazione.
Leggi di piùAVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE A TEMPO DETERMINATO CON CONTRATTO LOCALE PRESSO LA SCUOLA STATALE ITALIANA “CASA D’ITALIA” A ZURIGO – POSTO DI SOSTEGNO
La Scuola Statale Italiana Bilingue di Zurigo indice una selezione per l’assunzione di personale docente a tempo determinato con contratto locale presso la Scuola Primaria. Per conoscere i requisiti, i termini e le modalità di partecipazione, si prega di consultare i seguenti documenti: – Bando di selezione – Domanda di partecipazione
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI DUE IMPIEGATI A CONTRATTO TEMPORANEO
Questo Consolato informa di aver avviato le procedure per l’assunzione di due impiegati a contratto a tempo determinato da adibire ai servizi di assistente amministrativo. I requisiti, i termini e le modalità di presentazione della domanda, sono presenti ai seguenti link: Autorizzazione 17434 Autorizzazione 17438
Leggi di piùCOVID-19: INGRESSO IN ITALIA DAL 1 FEBBRAIO AL 15 MARZO 2022
Dal 1 febbraio al 15 marzo 2022, secondo quanto disposto dall’Ordinanza 27 gennaio 2022, si potrà entrare in Italia dai Paesi dell’Elenco C (Svizzera e il Liechtenstein rientrano nell’elenco C), in assenza di ulteriori soggiorni o transiti in Paesi di altri Elenchi nei quattordici (14) giorni precedenti e in assenza di sintomi compatibili con COVID-19, […]
Leggi di piùCOVID-19: INGRESSO IN SVIZZERA DAL 22 GENNAIO
Dal 22 gennaio 2022 se si è vaccinati o guariti, per entrare in Svizzera non è più necessario presentare il risultato negativo di un test (PCR e/o Antigenico). Per tutte le persone, non vaccinate e non guarite, a partire da 16 anni, per entrare in Svizzera è obbligatorio presentare un test PCR negativo effettuato non […]
Leggi di piùAUGURI PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE
Care e cari connazionali, una realtà, quella che stiamo vivendo, che sembra non avere fine! Nonostante ci si ammali (e si guarisca) siamo ancora a combattere con una recrudescenza di questa pandemia che sembra non voglia lasciarci. Abbiamo annullato vari appuntamenti in presenza e stiamo riorganizzando, ancora una volta in base alle nuove regole federali […]
Leggi di piùCOVID-19: INGRESSO IN SVIZZERA DAL 20 DICEMBRE
Dal 20 dicembre 2021 indipendentemente dal Paese di provenienza, se si è cittadini svizzeri o stranieri residenti e se si è vaccinati/guariti o non vaccinati, per tutte le persone a partire da 16 anni, per entrare in Svizzera è obbligatorio compilare il modulo d’entrata online e presentare un test PCR negativo effettuato non più di […]
Leggi di piùCOVID-19: INGRESSO RIENTRO IN ITALIA E INGRESSO IN SVIZZERA
INGRESSO IN ITALIA In assenza di sintomi compatibili con COVID-19, l’ingresso in Italia è consentito a condizione di presentare al vettore, al momento dell’imbarco, e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli, quanto di seguito indicato: formulario on-line di localizzazione (denominato anche digital Passenger Locator Form – dPLF), che potrà essere visualizzato sul proprio […]
Leggi di piùCOVID-19: REGOLE IN VIGORE IN SVIZZERA DAL 20 DICEMBRE 2021
Il Consiglio federale ha deciso, nella sua seduta del 17 dicembre 2021, di inasprire i provvedimenti contro la diffusione del coronavirus. Questi i provvedimenti validi da oggi 20 dicembre. L’accesso agli spazi interni dei ristoranti e delle strutture culturali, sportive e per il tempo libero sarà limitato alle persone vaccinate o guarite (regola «2G»). La […]
Leggi di più