A partire dal mese di maggio 2022 le iscrizioni ai corsi di tutta la Confederazione avverranno tramite il PORTALE DEI CORSI DI LINGUA E CULTURA che permette la registrazione online di ogni alunna/o.
Il Portale è un’iniziativa finanziata dall’Ambasciata in Berna e nata dalla necessità di adeguarsi alle regolamentazioni dello Stato italiano in materia di digitalizzazione delle procedure, che prevede una dematerializzazione della documentazione, una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, lo snellimento delle procedure, una maggiore trasparenza e accessibilità dei dati.
L’Ufficio scolastico di Basilea/Berna aveva avviato il processo già nei primi mesi del 2019; grazie alla collaborazione di tutti i Dirigenti scolastici delle Circoscrizioni consolari di Basilea, Berna, Ginevra e Zurigo e alla disponibilità dimostrata dalla Sede diplomatica, è stato possibile portare a termine questo progetto che permette la costruzione di un data base affidabile di tutte/tutti le alunne e gli alunni (circa 10.000) che frequentano i nostri corsi in Svizzera.
Tutte le informazioni al riguardo sono reperibili ai seguenti link:
- https://corsilinguacultura.ch/iscrizioni-2022-23/
- https://consbasilea.esteri.it/consolato_basilea/it/i_servizi/per_i_cittadini/studi/corsi_di_lingua/corsi-di-lingua.html
- https://ambberna.esteri.it/ambasciata_berna/it/i_rapporti_bilaterali/cooperazione_culturale/corsi-di-lingua-e-cultura-italiana_1.html
Anche le famiglie delle alunne e degli alunni già frequentanti dovranno procedere con l’iscrizione online. I genitori riceveranno tutte le informazioni dai loro docenti.