Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

COVID-19: INGRESSO/RIENTRO IN ITALIA DAL 16 MAGGIO AL 30 LUGLIO

Il Ministro della Salute ha firmato l’ordinanza 14 maggio 2021 (Nuove disposizioni in materia di limitazione degli spostamenti da e per l’estero) che prevede l’ingresso dai Paesi dell’Unione Europea e dell’area Schengen (incluso Svizzera e Liechtenstein), oltre che da Gran Bretagna e Israele, con tampone negativo, senza obbligo di quarantena.

Pertanto, dal 16 maggio per l’ingresso in Italia, in caso di soggiorno o transito nei 14 giorni precedenti in uno dei Paesi di cui sopra (elenco C), oltre a compilare un’autodichiarazione, è obbligatorio sottoporsi a test molecolare o antigenico, effettuato a mezzo di tampone e risultato negativo, nelle 48 ore antecedenti all’ingresso nel territorio italiano.

Al momento non sono previste esclusioni per coloro che hanno effettuato il vaccino.

I bambini di età inferiore ai due anni sono esentati dall’effettuazione del test molecolare o antigenico.

Per quesiti più specifici in merito all’ingresso nel Paese, si raccomanda di contattare la Polizia di Frontiera o la Prefettura competente per territorio.

È sempre possibile l’adozione, sul territorio nazionale, di misure più restrittive rispetto a quelle determinate con DPCM, da parte di Regioni, Province autonome e Comuni.

Prima di partire per entrare/rientrare in Italia, si raccomanda di verificare eventuali disposizioni aggiuntive da parte delle Regioni di destinazione, contattandole direttamente o visitandone i rispettivi siti web (clicca qui)

Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito del Ministero degli Esteri, il sito viaggiare sicuri e il sito delle regioni italiane.

Deroghe a tali obblighi sono riportate sul sito del Ministero della Salute o sul sito viaggiare sicuri.