SVIZZERA:
Nella sua seduta del 14 aprile, il Consiglio federale ha deciso un’ulteriore fase di riapertura.
Con determinate restrizioni, da lunedì 19 aprile saranno di nuovo consentite (vedi elenco):
- Manifestazioni in presenza di pubblico (stadi, cinema, teatri e sale per concerti)
- Attività sportive e culturali al chiuso e determinate competizioni
- Riapertura delle terrazze dei ristoranti
In tutte le attività nuovamente consentite bisogna indossare la mascherina e mantenere la distanza necessaria.
Per maggiori informazioni visitare il sito dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica.
È stato, inoltre aggiornato l’elenco delle regioni e degli Stati a rischio valido dal 19 aprile. Le persone che entrano in Svizzera in provenienza da questi Stati e/o regioni sono soggette, tra le altre cose, a quarantena (vedi sito con elenco aggiornato).
Italia:
- Regione Campania
- Regione Emilia Romagna
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Regione Lazio
- Regione Liguria
- Regione Marche
- Regione Puglia
- Regione Toscana
- Regione Veneto
ITALIA:
Con ordinanza del Ministro della Salute del 16 aprile 2021, è stato disposto, tra l’altro:
L’obbligo, per chi faccia ingresso nel territorio nazionale dai Paesi di cui agli elenchi B, C, D ed E dell’allegato 20 (la Svizzera e il Liechtenstein fanno parte dell’elenco C), di compilare un modulo digitale di localizzazione del passeggero, che sostituisce l’autodichiarazione cartacea, sulla base delle indicazioni di apposita circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute.
Restano valide tutte le altre disposizioni già in vigore dal 7 al 30 aprile (vedi qui).
Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito del Ministero degli Esteri, il sito viaggiare sicuri e il sito delle regioni italiane.