Il Consiglio federale nella sua seduta del 24 febbraio, dopo avere consultato i Cantoni, ha stabilito le seguenti misure di allentamento in vigore da lunedì 1° marzo.
- Riaprono i negozi, i musei, le sale di lettura delle biblioteche e gli impianti sportivi e per il tempo libero all’aperto, quali le aree esterne dei giardini zoologici e botanici.
- Saranno di nuovo consentiti all’aperto gli incontri tra familiari e amici e le attività sportive e culturali con non oltre 15 persone.
- I ragazzi e i giovani adulti fino a 20 anni potranno riprendere la maggior parte delle attività sportive e culturali.
La prossima fase di riapertura è prevista il 22 marzo, a condizione che la situazione epidemiologica lo consenta.
Per maggiori informazioni visitare il sito della Confederazione e visionare l’apposito schema con il riassunto in breve delle regole in vigore (formato immagine) e le relative FAQ (domande frequenti)
REGOLE PER L’ENTRATA IN SVIZZERA:
A causa della pandemia di COVID-19 l’entrata in Svizzera è soggetta a disposizioni particolari. A seconda della natura del viaggio, è possibile dover compilare un modulo di entrata, presentare un test con risultato negativo e/o mettersi in quarantena.
Per maggiori informazioni visitare il sito dell’Ufficio Federale della sanità pubblica e visionare l’apposito schema con il riassunto in breve delle regole in vigore. (formato immagine)
QUARANTENA:
Gli adulti e i bambini che entrano in Svizzera dopo aver soggiornato in uno Stato o in una regione con rischio elevato di contagio devono mettersi in quarantena. Gli Stati e le regioni interessati sono definiti nell’elenco UFSP dei Paesi a rischio.
Dall’8 marzo all’elenco delle regioni italiane già presenti tra quelle a rischio, si aggiungono: Abbruzzo, Campania, Liguria, Molise e Toscana. Di seguito l’elenco completo delle regioni italiane provenendo dalle quali è obbligatorio mettersi in quarantena:
- Regione Abruzzo
- Regione Campania
- Regione Emilia Romagna
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Regione Liguria
- Regione Marche
- Regione Molise
- Regione Puglia
- Regione Toscana
- Regione Umbria
In breve:
- Nuove regole in vigore dal 1°marzo (pdf – immagine)
- Domande frequenti (FAQ) sulle regole attualmente in vigore
- Nuove regole d’ingresso in Svizzera (pdf – immagine)