Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

COVID-19: SVIZZERA: NUOVE MISURE E SOLUZIONE TRAFFICO FERROVIARIO VERSO L’ITALIA

Nella sua seduta dell’11 dicembre 2020 il Consiglio federale ha annunciato nuovi provvedimenti per contrastare la propagazione del coronavirus. L’obiettivo è di ridurre ulteriormente il numero dei contatti e prevenire gli assembramenti di persone.

Le misure entrano in vigore sabato 12 dicembre e fino al 22 gennaio 2021.

Chiusura alle 19, compreo la domenica e i giorni festivi
I ristoranti, i bar, i negozi, i mercati, i musei, le biblioteche e le strutture sportive e per il tempo libero devono chiudere tra le 19.00 e le 6.00. I negozi, i mercati, i musei, le biblioteche e le strutture sportive e per il tempo libero devono restare chiusi anche la domenica e nei giorni festivi nazionali. I ristoranti e i bar, invece, possono tenere aperto la domenica e i giorni festivi. Il 24 dicembre e la notte di San Silvestro la chiusura è fissata alle 01.00. I servizi di fornitura di pasti e i negozi di cibi da asporto possono rimanere aperti fino alle 23.00.

Deroga per i Cantoni con un’evoluzione epidemiologica favorevole
I Cantoni con un’evoluzione epidemiologica favorevole possono posticipare l’orario di chiusura alle 23.00. Un Cantone che intende prolungare gli orari di apertura deve accordarsi con i Cantoni limitrofi.
Per uno sguardo alle restrizioni dei singoli cantoni visitare questo link.

Vietate le manifestazioni
Le manifestazioni pubbliche sono vietate, fatta eccezione per le celebrazioni religiose fino a 50 persone, i funerali nella cerchia familiare e degli amici stretti, le assemblee degli organi legislativi e le manifestazioni politiche.

Incontri privati
Continua ad applicarsi la limitazione a 10 persone, compresi i bambini. È raccomandato vivamente di restringere gli incontri privati a due economie domestiche.

Sport e cultura
Le attività sportive nel tempo libero sono consentite soltanto in gruppi di non più di cinque persone. Rimangono vietati gli sport di contatto. La limitazione a cinque persone vige anche per le attività di gruppo nel settore culturale non professionistico.
Continuano a essere consentite le attività sportive e culturali (escluse le competizioni) di bambini e ragazzi che non hanno ancora compiuto i 16 anni. Sono inoltre ammessi gli allenamenti e le competizioni dei membri di quadri nazionali, così come gli allenamenti e le partite, ma senza pubblico, nelle leghe professionistiche. Sono infine consentite le prove e le esibizioni di artisti o gruppi professionisti.

Soluzione nel traffico regionale transfrontaliero tra Svizzera e Italia
Le FFS, in collaborazione con TILO e Trenord, hanno elaborato soluzioni concrete per ripristinare i collegamenti tra le due regioni di confine.
In occasione del cambiamento d’orario di domenica 13 dicembre 2020, che porterà importanti cambiamenti nel traffico regionale sia per il Ticino sia per la Lombardia, grazie anche alla messa in esercizio della galleria di base del Monte Ceneri, i treni riprenderanno a circolare.
Dal 13 dicembre, nel traffico a lunga percorrenza, sull’asse del Gottardo e su quello del Sempione circoleranno giornalmente due coppie di treni tra la Svizzera e l’Italia. Questa soluzione è valida fino a nuovo avviso.

Per maggiori informazioni visitare i siti:

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP sezioni Provvedimenti e ordinanze

Ferrovie Federali Svizzere: collegamenti per l’Italia