Visto l’elevato numero di richieste di appuntamenti che quotidianamente arrivano presso i nostri uffici, nella speranza di poter dare una risposta sempre più efficiente, puntuale e rapida, abbiamo attivato, da oggi, una risposta automatica per chiunque scriva all’Ufficio Passaporti, per consentire a tutti i cittadini di avere subito delle indicazioni sulle modalità per il rilascio dell’appuntamento.
È stato predisposto un modulo interattivo da compilare, senza obbligo di firma originale, e da inviare immediatamente, per poter ricevere un appuntamento.
Il modello compilato può essere inviato tramite il pulsante “Invia” direttamente all’ufficio. Per utenti meno esperti e/o in caso di problemi, il modulo può essere stampato, scansionato e inviato per email. L’invio per posta è sconsigliato perché allunga ulteriormente i tempi di ricezione dell’appuntamento. In caso di errore di compilazione è previsto un tasto “Reset” è possibile salvare il documento e anche accedere alla pagina “Modulistica” premendo sull’apposito tasto.
Per velocizzare le operazioni evitando di intasare la casella e-mail dell’ufficio passaporti è stata aperta una nuova casella a cui inviare il modulo interattivo.
basilea.appuntamenti@esteri.it
Questa casella postale è da utilizzare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per l’invio del modello di richiesta appuntamenti. Tutte le altre e-mail e/o richieste non saranno processate e verranno automaticamente cestinate.
Prima di ricevere l’appuntamento è necessario, da parte dell’Ufficio, verificare preventivamente la situazione anagrafica e di stato civile di CIASCUN richiedente il passaporto, pertanto il modulo deve essere inviato per ogni persona che necessita del nuovo passaporto.
Le situazioni possibili sono tre. A seconda della situazione in cui il richedente si trova ci sono degli eventuali successivi passaggi prima del rilascio del passaporto. I casi possono essere:
Situazione anagrafe/stato civile in ordine:
si procede al rilascio dell’appuntamento entro pochi giorni dalla ricezione della e-mail;
Situazione anagrafe/stato civile parzialmente in ordine (cambio d’indirizzo, etc.):
l’interessato dovrà contattare l’ufficio anagrafe per aggiornare l’indirizzo tramite ricorso a procedura on-line.
Una mail dall’ufficio passaporti, entro pochi giorni dalla ricezione del modulo sottoindicato, confermerà l’inizio della lavorazione della pratica. Sarà cura dell’interessato contattare l’Ufficio Anagrafe/Stato Civile (basilea.airestatocivile@esteri.it).
Sistemata la propria posizione, l’ufficio passaporti dovrà essere contattato nuovamente per il rilascio dell’appuntamento;
Situazione anagrafe/stato civile critica (divorzio, matrimonio, figli non registrati, non presente nei sistemi informatici etc.):
l’interessato dovrà contattare l’ufficio anagrafe/stato civile per risolvere la/le problematiche.
Una mail dall’ufficio passaporti, entro pochi giorni dalla ricezione del modulo sottoindicato, confermerà l’inizio della lavorazione della pratica. Sarà cura dell’interessato contattare l’Ufficio Anagrafe/Stato Civile (basilea.airestatocivile@esteri.it).
Sistemata la propria posizione, l’ufficio passaporti dovrà essere contattato nuovamente per il rilascio dell’appuntamento.