Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

COMUNICATO CORONAVIRUS

Ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio del 9 marzo 2020, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, in vigore dal 10 c.m. e fino al 3 aprile p.v. , sull’intero territorio italiano deve essere evitato ogni spostamento delle persone fisiche in entrata ed in uscita, nonché all’interno del territorio medesimo, salvo per gli spostamenti motivati da esigenze lavorative, situazioni di necessità ovvero motivi di salute.

E’ possibile fare rientro presso il proprio domicilio, residenza o abitazione.

Si sottolinea che anche con le recenti misure di contenimento del COVID-19 gli stabilimenti produttivi sono aperti in tutto il territorio italiano e che le esportazioni italiano sono totalmente sicure.

Per maggiori informazioni sulla situazione del coronavirus in Italia, si suggerisce di consultare:

– il sito del Ministero della Salute

http://www.salute.gov.it/portale/home.html 

– e in Svizzera il sito dell’Ufficio federale della Sanità pubblica

https://www.bag.admin.ch/bag/it/home/krankheiten/ausbrueche-epidemien-pandemien/aktuelle-ausbrueche-epidemien/novel-cov.html?fbclid=IwAR35IlpyM9VN8sYShCJfedcH3PI0vLeYaOWKfwTI2imQGfl9mshzO__fBNU#75616 

Alla luce di quanto sopra esposto si suggerisce ai connazionali per motivi di cautela e prevenzione (ove NON recatisi nelle zone a rischio):

  1. di presentarsi in Consolato per motivi strettamente necessari e, ove possibile, solo i diretti richiedenti il servizio consolare;
  2. se evidenti i sintomi influenzali (tosse, arrossamento, congiuntiviti, ecc.) di evitare gli spazi aperti al pubblico del Consolato;
  3. di evitare contatti ravvicinati con il personale dedicato mantenendo una distanza di almeno 1-1,5 m.