Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Messaggio

Basilea, 1 giugno 2024

Cari e care connazionali,

alla vigilia del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica italiana, desidero porgere a tutte e tutti voi i miei più sinceri auguri.

Ad un anno dall’inizio del mio mandato come Console d’Italia a Basilea, mi rivolgo a voi per unirci nelle celebrazioni di questa ricorrenza che, in Italia e all’estero, ha un minimo comune denominatore: l’amore per il nostro Paese.

Nel corso degli ultimi mesi, ho accolto con gioia gli inviti che mi avete rivolto per partecipare ai momenti più importanti della vita associativa nei diversi Cantoni di questa circoscrizione. Abbiamo avuto modo di confrontarci e ho potuto toccare con mano l’impegno che mettete nel tenere vivo il legame con l’Italia. Grazie!

Intensificare il dialogo con i connazionali e migliorare i servizi all’utenza: queste sono state le principali sfide che tutta la squadra del Consolato ha affrontato negli ultimi mesi.

Sono stati estesi gli orari di apertura del centralino telefonico, con l’attivazione di una linea dedicata alle categorie fragili. Gli sportelli per i passaporti e per le CIE (Carta di Identità Elettronica) sono stati rafforzati e i numeri sono incoraggianti: le emissioni medie mensili di passaporti, in questi primi mesi del 2024, sono aumentate del 45% rispetto al 2023. Per quanto riguarda le CIE, l’aumento è del 20%.

Continueremo a lavorare con impegno per mitigare le difficoltà che tante e tanti di voi ci segnalano, certi del vostro sostegno.

Viva l’Italia e buona Festa della Repubblica!

Benedetta Romagnoli

Console d’Italia a Basilea