L’Ufficio Stato Civile del Consolato in Basilea riceve gli atti emessi dall’Autorità svizzera e li trasmette ai Comuni italiani competenti per la trascrizione.
A norma dell'Accordo bilaterale in materia, i Comuni svizzeri inviano d’ufficio al Consolato d’Italia gli atti di NASCITA, MATRIMONIO e MORTE dei connazionali che posseggono la sola cittadinanza italiana.
Inoltre, i Comuni svizzeri inviano anche il CERTIFICATO DI RICONOSCIMENTO DI MINORE DOPO LA NASCITA, se il padre che riconosce il bambino è cittadino italiano.
Tale servizio non viene offerto dai Comuni svizzeri per coloro che hanno la doppia cittadinanza (italiana e svizzera), per cui è DOVERE del cittadino fornire i suddetti certificati.
Il cittadino italiano residente all’estero, per poter registrare atti di nascita, matrimonio, decessi, etc. deve essere iscritto all'Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) e dovrà recarsi presso l’Ufficio Stato Civile del Consolato, concordando un appuntamento via email: daniele.pontellini@esteri.it / basilea.airestatocivile@esteri.it oppure telefonando al numero diretto 061 690 98 43.
È dovere del cittadino comunicare al Consolato di riferimento tutte le variazioni di stato civile che si verificano durante la permanenza all’estero.