Il rilascio della CIE avviene esclusivamente SU APPUNTAMENTO INDIVIDUALE e per i soli cittadini italiani regolarmente residenti nella circoscrizione consolare (Basilea Città, Basilea Campagna, Argovia, Soletta, Giura) e iscritti all’AIRE (Anagrafe dei Cittadini Italiani residenti all’Estero).
Come per tutti gli altri servizi non sarà possibile chiedere la CIE senza appuntamento.
LA CIE, A DIFFERENZA DEL PASSAPORTO, NON PUÒ ESSERE RILASCIATA A VISTA IL GIORNO DELL’APPUNTAMENTO
I tempi per il rilascio dell’appuntamento, almeno 15 giorni, variano a seconda della casistica di seguito elencata, della precedenza di arrivo delle richieste, dall’eventuale possesso di ulteriori documenti di viaggio (persone con una sola nazionalità e/o senza ulteriore documento di riconoscimento/viaggio hanno la precedenza).
I casi possono essere:
- Situazione in ordine:
- si procede al rilascio dell’appuntamento entro 15 giorni dalla ricezione della e-mail;
- si procede al rilascio dell’appuntamento entro 15 giorni dalla ricezione della e-mail;
- Situazione parzialmente in ordine (cambio d’indirizzo, etc.): l’interessato dovrà sistemare la posizione anagrafica/stato civile tramite ricorso a procedura on-line.
- Una mail dall’ufficio, entro pochi giorni dalla ricezione del modulo sottoindicato, confermerà l’inizio della lavorazione della pratica.
Sarà cura dell’interessato contattare l’Ufficio Anagrafe/Stato Civile (basilea.airestatocivile@esteri.it).
Sistemata la propria posizione anagrafica/stato civile, l’ufficio carte d’identità dovrà essere contattato nuovamente per il rilascio dell’appuntamento;
- Una mail dall’ufficio, entro pochi giorni dalla ricezione del modulo sottoindicato, confermerà l’inizio della lavorazione della pratica.
- Situazione critica (divorzio, matrimonio, figli non registrati, non presente nei sistemi informatici etc.): l’interessato dovrà contattare l’ufficio anagrafe/stato civile, risolvere la/le problematiche.
- Una mail dall’ufficio, entro pochi giorni dalla ricezione del modulo sottoindicato, confermerà l’inizio della lavorazione della pratica.
Sarà cura dell’interessato contattare l’Ufficio Anagrafe/Stato Civile (basilea.airestatocivile@esteri.it).
Sistemata la propria posizione anagrafica/stato civile, l’ufficio carte d’identità dovrà essere contattato nuovamente per il rilascio dell’appuntamento.
- Una mail dall’ufficio, entro pochi giorni dalla ricezione del modulo sottoindicato, confermerà l’inizio della lavorazione della pratica.
Per poter procedere alla verifica della situazione anagrafica e di Stato Civile si prega di compilare il modulo on-line in ogni sua parte e per ogni CIE richiesta, inviandolo via e-mail a:
basilea.appuntamenti@esteri.it
Entro 15 giorni dalla data della richiesta in Consolato l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato provvederà a stampare e a inviare per posta la CIE all’indirizzo di residenza (o recapito) dichiarato dal richiedente.
Modulo interattivo per richiesta appuntamento